TEATRO IN CASA – UNA RASSEGNA IN COMUNE

EDIZIONE 2023

Quest’anno possiamo ritornare allo spirito originario del “Teatro in casa”, con gli spettacoli nelle case, nei giardini e nelle corti private.

Dove il teatro diventa incontro e gli attori escono dagli spazi tradizionali del teatro per entrare in luoghi inusuali e per una volta mettono insieme tutti quelli che vivono in una via, un quartiere.

Gli spettacoli sono caratterizzati da un allestimento semplice, che favorisce un contatto ravvicinato e intimo con gli attori. L’ingresso sarà gratuito, come di consueto, ma  è consigliata la prenotazione (i posti sono limitati), cliccando qui, scegliendo lo spettacolo di tuo interesse e seguendo i pochi e semplici passaggi.

Se hai qualche difficoltà, puoi comunque prenotare telefonicamente, contattando esclusivamente il numero del Comune che organizza l’evento di interesse.

I numeri da contattare, per ciascun Comune, sono reperibilI alla pagina Contatti.

N.B.: Qualsiasi altra modalità di prenotazione non è corretta e, pertanto, la richiesta non verrà evasa.